
PRESENTAZIONE
“Azienda giovanissima, ha fatto tesoro dei metodi tradizionali, specializzandosi nella produzione di antiche ricette calabresi di assoluta genuinità ed è sempre pronta a sperimentare nuovi gusti per rendere eccellenti i suoi prodotti. L’intraprendenza e la dedizione, unitamente al metodo artigianale della lavorazione a mano ci hanno permesso di raggiungere ottimi risultati, anche internazionali.
I prodotti tipici calabresi, dal gusto forte e deciso, sono il risultato di antiche tradizioni che trovano le loro radici nella cultura artigiana e contadina, sono prodotti inimitabili, sia per l’unicità delle materie prime sia per le tecniche di conservazione e lavorazione. Officine dei Cedri, azienda giovanissima, ha fatto tesoro dei metodi tradizionali, specializzandosi nella produzione di antiche ricette calabresi di assoluta genuinità ed è sempre pronta a sperimentare nuovi gusti per rendere eccellenti i suoi prodotti. L’intraprendenza e la dedizione, unitamente al metodo artigianale della lavorazione a mano ci hanno permesso di raggiungere ottimi risultati, anche internazionali. Il nostro impegno è quello di migliorare la qualità dei prodotti nella ricerca di nuovi gusti e accontentare in meglio i palati più esigenti facendo scoprire, sapori e gusti di quei prodotti tipici di Calabria, frutto di una voluttuosa armonia tra terra e mare. “
Già il nome attira immediatamente ... per questo prima di cominciare vorrei congratularmi con l’azienda per questa gradevole scelta, si perchè la denominazione di un’impresa è il primo biglietto da visita, seguono tutti gli altri...
Come ad esempio il modo in cui vengono proposti i prodotti, anche in questo caso l’azienda OFFICINE DEI CEDRI offre un’ottima presentazione, se continuerete a leggere la mia recensione ve ne accorgerete.
Partiamo dal descrive quasi prodotti vengono realizzati dall’azienda:
Vediamo più nel dettaglio di quali prodotti stiamo parlando

Ecco a cosa mi riferivo quando ho scritto che i prodotti vengono presentate in modo eccellente, ogni barattolo è degnamente confezionato ed etichettato della serie ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE.
Peccato non riuscire a trasmettervi , tramite computer, il delizioso sapore dei seguenti prodotti:
CEDRINA

Marmellata di cedri, ottenuta dal frutto del cedro, “Oro Verde di Calabria”, il cedro di cui parliamo è una specie che appartiene al gruppo organolettico naturale detto Cedro Acido, in particolare la cosiddetta Liscia Diamante, frutto prezioso e interessante, coltivato unicamente nel territorio di Santa Maria del Cedro. Contiene: cedri freschi, zucchero, aromi naturali
Ideale da consumare sia per cibi salati che dolci, ecco come:
SALATO: da spalmare su scaglie di formaggio parmigiano o pecorino;
DOLCE : per farcire dolci e crostate, da gustare soprattutto su panna cotta e gelati neutri oppure semplicemente da spalmare sulle classiche fette biscottate e biscotti
‘MBRIANE

Dal nome particolare... come del resto particolare è il suo sapore. L’unione dei fichi secchi cotti al forno annegati in caramello di mosto d’uva, creano una composta morbida e delizioso es insolita, ma soprattutto STUPEFACENTE, obbligatoriamente da provare!!!
Questi sono solo due dei tantissimi prodotti che potete trovare visitando il sito https://www.officinedeicedri.it ottimi prodotti ad ottimi prezzi.
Pagina Facebook https://www.facebook.com/officinedeicedri/?hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf
descrizione dettagliata!!! mi hai fatto venire una gran voglia di provarli
RispondiElimina