Buon Lunedì di Pasqua a tutti, oggi vi voglio parlare di una bellissima collaborazione fortemente in tema con il titolo della mia pagina: ANTONELLI UN VERO PIACERE

PRESENTAZIONE
"Antonelli Silio
L’azienda affonda le sue radici nel 1956 quando la signora Elide apre un’azienda dolciaria per la produzione di panettoni e prodotti da forno. Il laboratorio era conosciuto per i famosi “jollini”, dei piccoli e soffici dolci lievitati con sopra granella di zucchero, venduti ai bar per la prima colazione. L’assortimento si componeva principalmente di paste a lunga conservazione come: diplomatici, crostatine, bignè e trecce. Nelle ricorrenze la gamma si ampliava con prodotti come: panettoni, pandori, colombe, ciambelle e, nel periodo di novembre, le apprezzatissime “fave”, un biscotto fatto con pasta di mandorle, farina e zucche.
Nel 1973 la signora Elide, insieme al marito Silio, decide di cambiare settore, dando vita ad una nuova azienda con una forte vocazione produttiva; obiettivo primario: la produzione di semilavorati di alta qualità."
Distinguiamo i prodotti Antonelli in due categorie:
- FREDDI
- CALDI
Io vi parlerò di due prodotti appartenenti alla tipologia CALDI, l’azienda distingue in modo simpatico ed originale il Tè dalla Tisana, affibbiando loro i diminutivi di
- Té per indicare i Tè
- Tì per indicare le Tisane

TE’
Una selezione di miscele che nascono da una cultura antica. Tè e tisane dallo spirito autentico raccontano la tradizione attraverso gusti, colori e sensazioni ogni volta diversi per regalarti momenti di naturale benessere. Se l’infuso è un rito, Tè e Tì lo celebrano in modo unico
1. TE’ NERO DETEINATO

Dal tè nero della regione di Ceylon, una bevanda perfetta per ogni momento. L’assenza di teina non toglie nulla al piacere intenso del tè, ma elude il suo effetto stimolante.
2. TÈ NERO ENGLISH BREAKFAST

Dalle foglie della varietà nera dell’Asia, l’English Breakfast è un tè deciso e gradevole, mai troppo invadente. Un piacere perfetto per la prima colazione, da assaporare con l’aggiunta di latte e zucchero.
3. TÈ VERDE BANCHA

Il te verde mantiene il suo colore perché le foglie vengono seccate appena raccolte e non fermentate. Questa varietà, per natura quasi priva di caffeina, è originaria del Giappone e secondo la tradizione custodisce il segreto della longevità.
4. TÈ NERO CEYLON

Una miscela di tè a foglia intera provenienti dall’isola dello Sri Lanka, conosciuta anche come Ceylon. In infusione ha un colore dorato, un profumo complesso e un sapore elegante, lievemente fruttato.
5. TÈ VERDE DARJEELIGN

Ottenuto dai germogli e dalle foglie di Camelia Sinensis, il tè verde ha origini antichissime. Il suo gusto è inconfondibile: deciso, asciutto e piacevolmente amarognolo.
6. TÈ VERDE GELSOMINO

Questo tè è un perfetto infuso da meditazione: il delicato e suadente profumo dei fiori di gelsomino si diffonde nell’aria anticipando un’esperienza di gusto davvero unica.
7. TÈ AL LIMONE

Il delicato e fresco aroma della scorza di limone dona a questo tè una piacevole vivacità, che lo rende un ottimo infuso tonico e dissetante.
8. TÈ ALLA CILIEGIA

Fra tutte le sfumature aromatiche che questo tè racchiude, la ciliegia è la nota più intensa. Un sapore che dona all’infuso una seducente dolcezza.
9. TÈ AL FRUTTO DELLA PASSIONE

Esotico e armonioso, questo tè è dedicato a chi predilige un gusto morbido, capace di stemperare ogni momento in un caldo sorso di piacere.
9. EARL GREY

Un grande classico moderno, il tè Earl Grey dalla prima metà dell’Ottocento ad oggi ha conquistato tutti i palati col suo gusto morbido e bilanciato cha nasce dall’unione di Tè nero e Bergamotto
TI’
Una selezione di miscele che nascono da una cultura antica. Tè e tisane dallo spirito autentico raccontano la tradizione attraverso gusti, colori e sensazioni ogni volta diversi per regalarti momenti di naturale benessere. Se l’infuso è un rito, Tè e Tì lo celebrano in modo unico.
1. TISANA DIGESTIVA

Un vero toccasana per ogni problema di digestione, questo infuso miscela le virtù naturali di erbe e frutti.
2. TISANA AL FINOCCHIO

Le proprietà di questo infuso sono note sin da tempi antichissimi: i semi di finocchio hanno il potere di favorire le funzioni digestive e disintossicare l’organismo.
3. TISANA DELLA BELLEZZA

Dalle proprietà drenanti e snellenti delle erbe officinali, questo infuso contribuisce a restituire all’organismo la sua naturale energia e luminosità.
4. TISANA AI FRUTTI ROSSI

Una tisana intensa e piacevole che unisce al gusto le proprietà benefiche dei frutti rossi, i più ricchi di antiossidanti e vitamine.
5. TISANA RILASSANTE

Ideale per un fisiologico effetto distensivo, questo infuso d’erbe seduce con il suo sapore leggero ed equilibrato.
6. CAMOMILLA

La camomilla è il più classico infuso della buonanotte, preparato da secoli per alleviare lo stress e favorire un dolce rilassamento naturale.
7. TISANA ALLA VERBENA

La Verbena è nota per le sue naturali proprietà calmanti, depurative e digestive. La tisana ideale per un rilassante dopo pasto.
8. TISANA AL ROOIBOS

Il Rooibos è un arbusto sempreverde originario dell’Africa del Sud. Con l’aggiunta di mela e cannella, il suo infuso benefico ricrea l’armonia dopo un pasto impegnativo.
Questi sono i prodotti che ho ricevuto, voglio soffermarmi sulla precisione e raffinatezza con le quali ogni bustina, singolarmente, viene realizzata


un vero e proprio tocco di eleganza e di piacere servito in una meravigliosa tazza Antonelli accompagnata da una splendida e graditissima teiera

Davvero non ci sono parole per descrivere questi prodotti, ma mi sento sinceramente di invitarvi a visitare il sito http://www.antonellisilio.it affinché anche voi vi rendiate conto delle meraviglie prodotti e offerte dall’ azienda ANTONELLI.
Ottima recensione ben scritta e dettagliata, grazie
RispondiEliminaADORO TE' E TISANE E QUESTE SONO MOLTO INVITANTI
RispondiElimina