E' un piacere immenso parlarvi oggi di un prodotto dolciario, di tutto rispetto, realizzato da
LE DOLCEZZE DEL PEP

Negli anni '30 Giacinto Moriondo apre un negozio di pasticceria a Milano, dove nel '35 va a lavorare come garzone Giuseppe Vicenzi. Nel 1950 Giuseppe Vicenzi si trasferisce definitivamente a Mombaruzzo e dopo un breve periodo di collaborazione con Moriondo Virginio rileva lui stesso l'attività con la moglie Teresa. Giuseppe trasmette al figlio Luigi tutto l'amore per la professione e, raggiunta l'età pensionabile, passa la responsabilità della creazione degli amaretti ai giovani Luigi e Marina.. La voglia di continuare l'avventura spinge Luigi e Marina a cercare nuove collaborazioni, e nel 2004 nasce la nuova società con Laura e Massimiliano con i quali, si è da subito stati abili nell'ammodernare l'attività e nel trovare nuovi rivenditori per la diffusione dei sapori del territorio. Nel 2016 per poter crescere e prepararci alle nuove sfide decidiamo di ristrutturare l'azienda creando, in onore di Giuseppe Vicenzi, il nuovo marchio " Le Dolcezze del Pep ", trasferendoci ad Incisa Scapaccino, nel bel mezzo della campagna astigiana, terra di vigneti e di buona cucina, per portare questi dolci anche al di fuori del Piemonte, sia in Italia che all'estero. Dopo 60 anni passati a Mombaruzzo, il nuovo laboratorio di Incisa Scapaccino rappresenta una grande opportunità per produzione con alti standard qualitativi.
Ecco cosa produce l'azienda:
- AMARETTI CLASSICI
- AMARETTI NOCCIOLA
- TARTUFI ALL'AMARETTO
AMARETTI CLASSICI
Specialità tipica Piemontese senza glutine Ingredienti selezionati: Zucchero Armelline (min 20%) Mandorle (min 15%) Albume

Allergeni: puo’ contenere tracce di altra frutta a guscio e solfiti

Lavorazione artigianale a mano con avvolgimento singolo a mano

Davvero molto molto buono, valuto questo prodotto ottimo, la pasta morbida e ben lavorata ha un sapore sublime: in pratica una vera delizia per il palato.
Garantisco, come dice lo stesso nome sono delle vere e proprie DOLCEZZE!!!
Mi piace soffermarmi anche sui piccoli dettagli, e vorrei farvi notare inoltre la raffinatezza nonchè semplicità del logo dell'azienda, che trovo davvero piacevole.
Vi consiglio di dare un'occhiata al sito http://www.ledolcezzedelpep.com/.
Pagina Facebook https://www.facebook.com/Le-Dolcezze-del-Pep-590615371091587/?hc_ref=PAGES_TIMELINE&fref=nf
chissà che buoni!!! ho un certo appetito adesso :)
RispondiEliminaSembrano davvero deliziosi mi incuriosiscono gli amaretti alla nocciola
RispondiEliminaummm buonissimi
RispondiEliminaSembrano davvero appetitosi!
RispondiEliminasembrano veramente ottimi!!
RispondiEliminasembrano veramente ottimi!!
RispondiEliminaNon amo gli amaretti ma assaggiare non costa nulla
RispondiEliminaNon amo gli amaretti ma assaggiare non costa nulla
RispondiEliminamamma che buoniiiii mi viene voglia di mangiarli tutti e poi per una golosa come me quelli alla nocciola avrebbero vita breve!
RispondiEliminaBontà da provare
RispondiElimina